16/11/2013

1990 - Marconi: banconota da 2000 lire



Banconota da 2000 lire (seconda versione) emessa tra il 1990 e il 1992.  Nel rovescio è visibile anche la nave "Elettra". Bozzetto di  S.Savini, incisione di G. Capponi.

05/10/2013

1982 - Mongolia: International Telecommunications Union


Francobollo commemorativo emesso dalla Mongolia nel 1982 in occasione dell' International Telecommunications Union Conference di Nairobi.

01/09/2013

1923 - Donald McGill


Cartolina "viaggiata" del 1923 della serie "Donald Fraser Gould McGill" (artista inglese il cui nome è diventato sinonimo di un genere di impertinenti cartoline vendute, principalmente, in piccoli negozi di città costiere britanniche. Le cartoline raffigurano spesso giovani donne attraenti, grasse vecchie signore, uomini di mezza età, coppie in luna di miele ecc. McGill è stato soprannominato "'il re della cartolina impertinente").

[fonte: Wikipedia]

29/07/2013

1934 - Indian Radio & Cable Communications


Proprio in questi giorni l'India ha sospeso il servizio telegrammi dopo 163 anni di attività. Furono gli inglesi nel 1850 a portarlo in India pochi anni dopo l'invenzione di Samuel Morse.

08/07/2013

2013 - Radio Society of Great Britain


"First Day Cover" - Emissione limitata (250 esemplari tutti numerati) prodotta in collaborazione con il Bletchley Post Office per celebrare i cento anni della "Radio Society of Great Britain - RSGB". Interessante anche il francobollo utilizzato e dedicato alla "Station X" di Bletchley Park stazione radio che durante la seconda guerra mondiale fu sede delle attività di codifica e decodifica di messaggi cifrati. 

22/06/2013

1965 - Andorra


Emissione del 1965 dedicata al centenario della fondazione dell'I.T.U. (International Telecommunication Union)

15/06/2013

1965 - Danimarca - International Telecommunication Union (I.T.U.)


Francobollo danese emesso nel 1965 per commemorare il centenario della fondazione dell' I.T.U. (International Telecommunication Union). 

02/05/2013

1981- Radio Vaticana


Città del Vaticano: aerogramma commemorativo per i 50 anni della Radio Vaticana. L'aerogramma o lettera aerea è un foglio sottile e leggero realizzato per scrivere lettere che verranno spedite tramite posta aerea, nel quale la lettera e la busta sono un tutt'uno. La maggior parte delle poste di stato proibivano l'inserimento di altri fogli in queste buste speciali che venivano spedite all'estero a prezzi predefiniti e vantaggiosi (Wikipedia)

27/04/2013

1929 - Italcable


Busta di consegna Italcable utilizzata per il recapito dei telegrammi

20/04/2013

1995 - Sovrano Ordine di Malta


Sovrano Militare Ordine di Malta - Serie commemorativa emessa per il centenario dell'invenzione della radio

13/04/2013

1995 - G. Marconi - R. Hill


Emissione commemorativa dedicata a Sir Rowland Hill e a Guglielmo Marconi nell'anno del bicentenario della nascita dell'inventore del francobollo e del centenario della prima trasmissione radio.

08/04/2013

1952 - Radiocorriere


Elenco delle stazioni radio italiane pubblicato sul Radiocorriere del 28 dicembre 1952

07/04/2013

1983 - Repubblica Popolare di Kampuchea


(Wikipedia) - La Repubblica Popolare di Kampuchea fu lo stato che sorse in Cambogia dopo l'invasione vietnamita e il conseguente rovesciamento della dittatura dei Khmer rossi, nel 1979.

02/04/2013

1992 - H.R. Hertz


"Busta primo giorno" del 1992 della Rep. di San Marino della serie commemorativa annuale (emessa dal 1991 al 1995)  dedicata al centenario dell'invenzione della radio. 

25/03/2013

1992 - Alessandro Volta

Preparazione del centenario della radio

In vista del centenario dell'invenzione della telegrafia senza fili, le Poste Italiane e Sammarinesi hanno programmato una serie di emissioni (dal 1991 al 1995) di francobolli celebrativi di quegli scienziati che hanno contribuito in qualche modo all'invenzione della radio. 

05/03/2013

1964 - A.R.R.L. (American Radio Relay League)


"Busta primo giorno" per il 50° anniversario della fondazione della A.R.R.L. (American Radio Relay League) la più grande associazione di radioamatori nel mondo fondata nel 1914 da Hiram Percy Maxim

11/02/2013

21/01/2013

1955 - Amalgamated Wireless (Australasia) Limited

Nel 1913 dall'unione tra la Marconi Wireless Telegraph Co. Ltd e la Australian Wireless Company nasce la Amalgamated Wireless (Australasia). Pubblicità del 1955 apparsa sul "Fifties Aviation Magazine".

07/01/2013

1964 - A.R.R.L. (American Radio Relay League)


Francobollo emesso per il 50°anniversario della fondazione della A.R.R.L. (American Radio Relay League) in onore dei radioamatori americani che durante il devastante terremoto del 24 marzo del 1964 in Alaska aiutarono i soccorsi  e la popolazione grazie ai collegamenti radio di emergenza.