La compagnia GELOSO fu fondata nel 1931 a Milano. Oltre alla produzione di radioricevitori è nota per il Bollettino Tecnico GELOSO, una pubblicazione trimestrale gratuita che non solo conteneva tutto il necessario per la riparazione e la messa a punto delle sue apparecchiature, ma anche e soprattutto, aggiornamenti, consigli, istruzioni, caratteristiche, schemari e tutto ciò che i tecnici e gli appassionati dell'epoca dovevano conoscere. Erano anni quelli, in cui non c'erano centri di formazione e le scuole di elettronica erano rarissime (fonte Wikipedia)
"Fugge frattanto, fugge il tempo irrecuperabile" (Virgilio)
Viaggio nel passato alla scoperta della mia collezione cartacea dedicata alla radio e alla telegrafia
sabato 6 dicembre 2014
sabato 29 novembre 2014
Centro trasmittente RAI di Monte Penice
Cartolina della serie "RAI" non viaggiata (anni '60?)
Il sito di Monte Penice inizia ad essere operativo dal 1953, agli albori della televisione italiana. Le prime antenne del centro trasmittente sono state realizzate dalla General Electric nell'ambito del Piano Marshall per la ricostruzione dell'Italia dal secondo dopo guerra. L'impianto di Monte Penice è uno dei primi ripetitori attivati in Italia assieme a quelli di Torino Eremo, Milano, Genova Portofino, Monte Serra, Monte Peglia e Roma. Il 4 gennaio 1954 iniziano le trasmissioni del Programma Nazionale (attuale Rai 1) sul canale VHF B che rimarrà attivo fino al 26 novembre 2010 per il passaggio al digitale terrestre (dopo ben 57 anni di servizio). Nel 1961 viene attivato sul canale UHF 23 il Secondo Programma (attuale Rai 2) e nel 1979 si attivano gli impianti per la terza rete (Rai 3) a diffusione regionale sul canale UHF 35. Oltre alla versione lombarda di Rai 3 sul canale UHF 35, viene attivata anche la versione piemontese sul canale UHF 36.
[fonte: Wikipedia]
sabato 22 novembre 2014
domenica 16 novembre 2014
sabato 15 novembre 2014
sabato 18 ottobre 2014
sabato 11 ottobre 2014
sabato 4 ottobre 2014
lunedì 29 settembre 2014
1938 - Figurine Liebig: Marconi, la sua giovinezza
martedì 2 settembre 2014
1965 - Giamaica - International Telecommunication Union (I.T.U.)
Francobollo giamaicano emesso nel 1965 per commemorare il centenario della fondazione dell' I.T.U. (International Telecommunication Union). L'ITU fu fondata il 17 maggio 1865 a Parigi con il nome di International Telegraph Union (il nome fu cambiato nel 1932). http://www.itu.int
venerdì 11 luglio 2014
mercoledì 25 giugno 2014
sabato 31 maggio 2014
lunedì 19 maggio 2014
giovedì 1 maggio 2014
sabato 5 aprile 2014
sabato 22 marzo 2014
domenica 9 marzo 2014
sabato 22 febbraio 2014
sabato 15 febbraio 2014
sabato 25 gennaio 2014
1969 - Poligrafico Accademia Navale - LORAN C
Dispensa del Poligrafico dell'Accademia Navale di Livorno relativa al sistema di radionavigazione LORAN- C. Il LORAN (LOng RAnge Navigation, dall'inglese navigazione a lungo raggio) è un sistema di radionavigazione terrestre tramite onde radio LF (a bassa frequenza) che sfrutta l'intervallo di tempo tra i segnali ricevuti da tre o più stazioni per determinare la posizione di una nave o di un aereo. Il sistema LORAN fu sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti a partire dal sistema britannico GEE, usato durante la Seconda guerra mondiale. L'uso di sistemi di radionavigazione veniva a sostituire la navigazione astronomica in ambito aeronautico, rivoluzionando i sistemi di determinazione della posizione dei velivoli e delle navi.
martedì 7 gennaio 2014
1995 - Cento anni di radio (Città del Vaticano)
Francobolli in "emissione congiunta" del Vaticano con l'Italia per celebrare i 100 anni della RADIO.
Per emissione congiunta (in inglese Joint issue, in francese Émission conjoint) si intende un'emissione di francobolli o di altri valori postali concordata fra due o più Paesi per celebrare un personaggio o un avvenimento comune. Queste emissioni servono a sottolineare ed a rafforzare l'amicizia fra i paesi partecipanti oltre a far conoscere i propri francobolli ai collezionisti degli altri paesi.
[fonte:Wikipedia]
Iscriviti a:
Post (Atom)