"Fugge frattanto, fugge il tempo irrecuperabile" (Virgilio)
Viaggio nel passato alla scoperta della mia collezione cartacea dedicata alla radio e alla telegrafia
30/12/2015
23/11/2015
1926 - Mabel Lucie Attwell: Oh! Uncle!
Cartolina inglese"viaggiata" del 1926
Mabel Lucie Attwell nacque nel 1879 a Londra. Già a sedici anni aveva realizzato molte illustrazioni di fate e bambini. Successivamente illustrò tantissimi libri tra cui "Alice nel paese delle meraviglie" dei fratelli Grimm. I suoi lavori erano realizzati ad acquerello ed inchiostro.
14/11/2015
1952 - Canada: telegramma Canadian Pacific
1952 - Telegramma inviato via Canadian Pacific alla nave passeggeri RMS Samaria (transatlantico britannico, varato nel 1920, appartenente alla compagnia Cunard Line). La compagnia ferroviaria Canadian Pacific inizia il suo servizio telegrafico nel 1885 rompendo di fatto il monopolio della Western Union.
08/11/2015
1938 - Figurine Liebig: Marconi, nuove conquiste...
Fin dal 1920 la stazione di Chelmsford aveva trasmesso il primo programma radiofonico che segnava l'origine delle attuali radioaudizioni; nel 1924 la prima trasmissione radiotelefonica tra l'Inghilterra e l'Australia. Nel 1930 dalla Elettra ancorata a Portofino Marconi "accende" le luci dell'esposizione di Sidney in Australia; l'anno successivo dal suo ufficio di Roma trasmette il segnale per l'accensione della statua del Redentore a Rio de Janeiro e nel 1933 dall'osservatorio di Arcetri accende le luci dell'esposizione di Chicago. Nel 1932 effettua il primo collegamento radiotelefonico tra Cina ed Europa, nel 1936 tra l'Elettra, New York e due aeroplani in volo.
12/10/2015
05/10/2015
1965 - Austria: Centenario dell' International Telecommunication Union (ITU)
Francobollo emesso nel 1965 dall'amministrazione postale austriaca per celebrare il il centenario della fondazione dell' ITU. L'Unione internazionale delle telecomunicazioni, acronimo ITU (dall'inglese International Telecommunication Union) è un'organizzazione internazionale che si occupa di definire gli standard nelle telecomunicazioni e nell'uso delle onde radio. È stata fondata il 17 maggio 1865 a Parigi da 20 membri con il nome di International Telegraph Union (con cambiamento del nome in quello attuale nel 1932). [Wikipedia]
25/09/2015
01/08/2015
1948-International Conference on Safety of Life at Sea
Versione originale del 10 giugno 1948 della convenzione internazionale dell'IMO (acronimo SOLAS) il cui scopo è tutelare la sicurezza della navigazione. L'origine è stato il naufragio del Titanic del 1912 con conseguente prima convezione approvata nel 1914. L'obiettivo principale della convenzione SOLAS consiste nello specificare le norme minime relative alla sicurezza nella costruzione, per le attrezzature e per la gestione di navi.
12/07/2015
14/06/2015
12/06/2015
24/05/2015
17/03/2015
08/03/2015
12/02/2015
Rete delle comunicazioni telegrafiche Italcable
Cartolina non "viaggiata"
Sul giornale "Il Piccolo" di San Paolo del Brasile il 20/10/1925 apparve il seguente articolo:
« "Il 16 corrente è stato iniziato sulla spiaggia di Rio De Janeiro lo sbarco dell'estremità del cavo che deve congiungere Rio colla Stazione di Ferdinando di Noronha, e di là con quella di Anzio, presso Roma. Le operazioni furono alquanto ostacolate dal mare grosso di questi giorni e potevano essere terminate solamente il 18. È stato così esaurito per il momento il programma della posa dei cavi in acque brasiliane. [cut] La realizzazione della patriottica iniziativa permette all'Italia di passare dall'ottavo posto al quarto nella graduatoria mondiale delle nazioni che possiedono reti sottomarine venendo immediatamente dopo l'Inghilterra, gli Stati Uniti e la Francia. In occasione dell'avvenuto allacciamento del cavo la Direzione Generale di Rio ha inviato al Comm. Carosio, Presidente Italcable Milano il seguente telegramma: "Sbarcando Cavo congiungenteci Patria nome Consiglieri Azionisti Italcable invio devoto fervido riconoscente saluto a Lei che auspicò e fortemente volle compimento grande impresa".
[fonte: Wikipedia]
21/01/2015
18/01/2015
02/01/2015
Iscriviti a:
Post (Atom)