28/11/2019

1944 - Deutsche Reichspost


Telegramma tedesco del 1944. Le Deutsche Reichspost furono fondate nel 1871 grazie all'unificazione voluta da Guglielmo I di Prussia. Per mostrare l'unità della Germania  i primi francobolli emessi nel 1872 riproducevano l'aquila imperiale insieme alla scritta Deutsche Reichspost. Il Reichspostministerium , durante il nazionalsocialismo, aveva autorità su tutti i settori di ricerca e sviluppo della tecnologia (alta frequenza, trasmissione via cavo, metrologia  e acustica).

05/11/2019

1974 - Guglielmo Marconi


Emessi  il 24 aprile 1974
£ 50. • Ritratto di Guglielmo Marconi • verde e grigio 
£ 90 • Ritratto di Guglielmo Marconi • policromo

02/11/2019

1929 - Compagnia Generale di Elettricità



Pubblicità apparsa nel numero 50 del RADIORARIO del 1929. Fu fondata nel 1921 a Milano come divisione italiana del gruppo industriale statunitense General Electric. L'attività della società inizialmente si occupava della commercializzazione di apparecchi radioricevitori della RCA.

Verso la fine degli anni venti cominciò a diventare produttore sempre di apparecchi radiofonici. L'azienda crebbe rapidamente, e negli anni trenta si pose tra le prime a livello nazionale sia nella produzione che nel mercato delle radio. Notevole successo riscossero modelli come Audioletta, Consoletta e Radio Balilla. La produzione venne ampliata anche ai radiofonografi, amplificatori, altoparlanti, cuffie e sistemi di registrazione e riproduzione.

[Wikipedia]

12/10/2019

1943 - Scott Marine Receiver (USA)


Pubblicità del 1943 del ricevitore statunitense "Scott Low Radiation" prodotto dalla Scott Radio Laboratories. La caratteristica principale di questo ricevitore era quella di avere basse emissioni da parte dell' oscillatore locale. Tutto questo per impedire quello che si pensava potesse essere un pericolo durante la II Guerra Mondiale: essere individuati dai sottomarini nemici grazie al rumore generato proprio dall'oscillatore locale. Si pensava infatti che i ricevitori nemici fossero in grado di ricevere il segnale sino a 100 miglia di distanza... In realtà questa caratteristica serviva principalmente per impedire di disturbare il corretto funzionamento di altri apparati di bordo posti nelle vicinanze.

16/06/2019

02/03/2019

1968 - Saint Lys Radio (Francia)


Saint-Lys Radio (FFL) era una stazione radiomarittima in onde decametriche ubicata nel comune di Saint-Lys (dipartimento de la Haute-Garonne). Nata nel 1948 entrò in servizio nel 1952 in sostituzione di Boulogne Radio FFB. 
Ha cessato le trasmissioni venerdì 16 gennaio 1998. Ecco il testo dell'ultimo messaggio trasmesso:
"cq cq cq de FFL à toutes les stations. Après cinquante ans de service, la station de Saint-Lys va stopper définitivement ses émissions avec les navires du monde entier. La technologie a évolué, amenant confort, confidentialité et sécurité dans le monde des communications. Saint-Lys a servi les marins de tous les pays et le monde de la mer. Les opérateurs tiennent à exprimer à tous leur émotion à l’occasion de ce dernier message. Cependant, le service continue auprès des autres stations, et notamment auprès de la station belge d’Oostende-radio, de la station suisse de Berne-radio et de la station monégasque de Monaco-radio. Les avis urgents aux navigateurs continueront d’être diffusés sur les mêmes fréquences. Les opérateurs de Saint-Lys radio vous donnent rendez-vous sur les réseaux de l’avenir."

26/01/2019

1939 - Companhia Portuguesa RADIO MARCONI


Companhia Portuguesa RADIO MARCONI: fondata il 18 luglio del 1925 a seguito di contratto di concessione tra il governo portoghese e la Marconi Wireless Telegraph Company Limited.