01/03/2023

1920 - Regia Marina Italiana: sviluppo delle stazioni radiotelegrafiche


Cartolina non viaggiata - Riporto integralmente il testo stampato sulla cartolina: " Con la guerra sorse la necessità di aumentare i mezzi di comunicazione. La marina oltre ad aumentare convenientemente gli impianti telegrafici e telefonici provvide a costruire nuove stazioni radiotelegrafiche a terra ed a munire tutte le unità navali, anche piccole, di apparecchi di trasmissione e ricezione. Le stazioni indicate nella cartina avevano una potenza di 15, di 5 o di 3 kilowatt. Completavano la rete le stazioni impiantate in Libia, Eritrea e Benadir".