Il 12 dicembre 1901 Guglielmo Marconi stabilì, dalla stazione di Poldhu in Cornovaglia (Inghilterra), il primo collegamento radio intercontinentale, trasmettendo a 4.000 km di distanza (St. John’s, Newfoundland, Terranova, Canada) tre brevi scariche, corrispondenti ai tre punti della lettera S dell’alfabeto Morse.
"Fugge frattanto, fugge il tempo irrecuperabile" (Virgilio)
Viaggio nel passato alla scoperta della mia collezione cartacea dedicata alla radio e alla telegrafia
Visualizzazione post con etichetta Telegrafia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Telegrafia. Mostra tutti i post
mercoledì 10 giugno 2020
domenica 21 ottobre 2018
mercoledì 23 maggio 2018
sabato 21 gennaio 2017
domenica 4 settembre 2016
venerdì 1 luglio 2016
Giove e la sonda Juno
Lunedì 4 luglio 2016, dopo un viaggio di 5 anni e 2,8 miliardi di chilometri, la sonda della Nasa Juno entrerà nell'orbita di Giove. Il 9 ottobre 2013 durante il passaggio ravvicinato alla Terra i radioamatori parteciparono ad una trasmissione globale in telegrafia a bassa velocità ricevuta e registrata proprio dalla sonda durante la manovra "flyby". Ecco la qsl che ho ricevuto a seguito del collegamento.
Info su: http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA17744 e https://youtu.be/63h4tmr81LQ
Info su: http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA17744 e https://youtu.be/63h4tmr81LQ
venerdì 1 aprile 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)