A metà del 1800, il barone Justus von Liebig, studioso e ricercatore nel campo della trasformazione e conservazione alimentare, crea l'estratto di carne Liebig. Per promuoverlo viene abbinato, all'acquisto di ogni confezione, un originale omaggio: una cromolitografia. Le figurine Liebig furono una serie di figurine pubblicate dal 1872 al 1974.
"Fugge frattanto, fugge il tempo irrecuperabile" (Virgilio)
Viaggio nel passato alla scoperta della mia collezione cartacea dedicata alla radio e alla telegrafia
lunedì 27 settembre 2021
lunedì 30 agosto 2021
1958 - Stati Uniti: Centenario posa del primo cavo atlantico
"First day cover" del 1958 dedicata al centenario della posa del primo cavo atlantico. Il primo tentativo di posare un cavo attraverso l'oceano atlantico fu fatto nel 1858, dopo avere raccolto i fondi necessari mediante emissione di obbligazioni pubbliche. La posa iniziò dai due estremi, l'Irlanda e Terranova, per mezzo di due navi. Su ciascuna imbarcazione era caricato metà del cavo totale, 2.200 km più una riserva. Questo primo cavo, accolto con grande risalto dalla stampa mondiale, funzionò però solamente un mese, dopodiché le notizie tornarono ad impiegare settimane per attraversare l'oceano tra Europa ed America (Wikipedia)
mercoledì 18 agosto 2021
Lucky... ciao piccolo "grande" amico...
Sono passati sei anni ma tu sei sempre con me: arrivederci a quando sarà. E sarà...
Proprio alle soglie del Paradiso esiste un luogo chiamato il Ponte dell’Arcobaleno. Quando muore un animale che ci è stato particolarmente vicino sulla terra, quella creatura va al Ponte dell’Arcobaleno.
E’ un posto bellissimo dove l’erba è sempre fresca e profumata, i ruscelli scorrono tra colline ed alberi ed i nostri amici a quattro zampe possono correre e giocare insieme.
Trovano sempre il loro cibo preferito, l’acqua fresca per dissetarsi ed il sole splendente per riscaldarsi, e così i nostri cari amici sono felici: se in vita erano malati o vecchi qui ritrovano salute e gioventù, se erano menomati o infermi qui ritornano ad essere sani e forti così come li ricordiamo nei nostri sogni di tempi e giorni ormai passati…
Qui i nostri amici che abbiamo tanto amato stanno bene, eccetto che per una piccola cosa,
ognuno di loro sente la mancanza di qualcuno molto speciale che ha dovuto lasciarsi indietro…
Così accade di vedere che durante il gioco qualcuno di loro si fermi improvvisamente e scruti oltre la collina, tutti i suoi sensi sono in allerta, i suoi occhi si illuminano e le sue zampe iniziano a correre velocemente verso l’orizzonte, sempre più veloce…
Ti ha riconosciuto e quando finalmente sarete insieme, lo stringerai tra le braccia con grande gioia, una pioggia di baci felici bagnerà il tuo viso, le tue mani accarezzeranno di nuovo l’amata testolina
e i tuoi occhi incontreranno di nuovo i suoi sinceri che tanto ti hanno cercato, per tanto tempo assenti dalla tua vita, ma mai dal tuo cuore...
E allora insieme attraverserete il Ponte dell’Arcobaleno per non lasciarvi mai più…
lunedì 26 luglio 2021
1958 - Stati Uniti: centenario posa del primo cavo atlantico
Busta "primo giorno" viaggiata del 1958 dedicata al centenario della posa del primo cavo sottomarino atlantico (1858). Il 16 agosto del 1858 la regina Vittoria inviò un messaggio al presidente James Buchanan con esito disastroso: una parte del messaggio arrivò lo stesso giorno, il resto del messaggio il giorno dopo. Lento ed inaffidabile: tutto questo provocò l'accantonamento di questo primo cavo nel giro di tre settimane.
venerdì 14 maggio 2021
lunedì 19 aprile 2021
1932 - Deutsche Reichspost
La Reichspost è stata l'azienda di servizi postali statale della Germania dal 1870 al 1945, attraverso l'Impero guglielmino, la Repubblica di Weimar e il Reich nazista.
mercoledì 14 aprile 2021
RMS Titanic...
La notte tra il 14 ed il 15 aprile 1912 il transatlantico RMS Titanic, a seguito della collisione con un iceberg, affondò durante la sua prima traversata atlantica. In quelle drammatiche ore la richiesta di soccorso inviata via radio (sia il CQD sia il "nuovo" SOS) permise il salvataggio di centinaia di vite umane ma è anche giusto ricordare come la mancanza di procedure radio ben definite (oltre alla priorità commerciale data al traffico radio da parte della Marconi Wireless Telegraph Company) rallentò notevolmente i soccorsi.
Di seguito una breve raccolta di francobolli e cartoline per ricordare tutti coloro che persero la vita nelle gelide acque dell'oceano atlantico quella maledetta notte.
giovedì 1 aprile 2021
1979 - CEPT: Conférence européenne des administrations des postes et des télécommunications
[Wikipedia]
mercoledì 3 marzo 2021
1956 - Locandina "S.O.S. Lutezia"
Locandina originale del film francese "S.O.S. Lutezia" (Si tous les gars du monde) diretto da Christian-Jaque. Trama: L'equipaggio del peschereccio Lutezia viene colpito da una strana infezione mentre si trova in navigazione nell'oceano Atlantico. L'unico mezzo per chiedere aiuto è la radio ma la nave è troppo lontana dalla costa, bisogna quindi cercare aiuto, grazie ai radioamatori, per raggiungere Parigi e cercare di capire cosa ha provocato questa infezione. Una volta scoperta la causa, sorge il nuovo problema di come recapitare il vaccino. Sempre grazie ai radioamatori si crea una catena di solidarietà che attraversando anche la cortina di ferro porterà in salvo l'intero equipaggio.
mercoledì 30 dicembre 2020
mercoledì 2 dicembre 2020
lunedì 26 ottobre 2020
1968 - Antenna RAI Caltanissetta
Cartolina"viaggiata" del 1968
L'impianto radiotrasmettitore di Caltanissetta era un impianto, ora inattivo, per la radiodiffusione in onde lunghe, medie e corte. Il suo principale elemento è un'antenna omnidirezionale di 286 metri di altezza, che detiene il primato per la struttura più alta d'Italia, essa si erge su una collina di 660 metri di altezza s.l.m. Il trasmettitore è visibile anche dalla città di Enna che dista 36 km.
domenica 11 ottobre 2020
1952 - Western Union Telegraph Company
1851 - Venne fondata con il nome di New York and Mississippi Valley Printing Telegraph Company.
1856 - Cambiò il nome in Western Union per marcare la consolidazione di varie linee telegrafiche in quello che divenne il punto più occidentale del sistema telegrafico statunitense.
1861 - Ottenne la prima linea telegrafica transcontinentale che attraversava il Nord America.
1869 - Introdusse il primo apparecchio telegrafico portatile.
1871 - Introdusse il trasferimento di denaro (vaglia telegrafico).
1884 - Fu una delle prime 11 azioni ad entrare a far parte dell'indice borsistico Dow Jones.
1896 - Prestava i suoi servizi in Europa, in Nord Africa, Nord America, in Sud America, in Australia e in Asia.
1914 - Introdusse la prima carta di credito per i suoi clienti.
1933 - Inviò il primo telegramma cantato.
1943 - Fu pioniera nell'incorporare il primo sistema commerciale interurbano di comunicazione a microonde.
[Wikipedia]
venerdì 28 agosto 2020
domenica 21 giugno 2020
1928 - Western Union Cablegram
Western Union Telegraph Company è un' impresa creata nel 1851 per offrire servizi di comunicazioni telegrafiche negli Stati Uniti. Originariamente conosciuta come "New York e la Mississippi Valley Printing Telegraph Company", la Western Union (come fu ribattezzata nel 1856 dopo una serie di acquisizioni) costruì la prima linea telegrafica transcontinentale della nazione nel 1861. La compagnia entrò velocemente nel campo telefonico ma, dopo aver perso un battaglia legale con la Bell Telephone nel 1879 passò completamente a gestire le comunicazioni telegrafiche. Il business telegrafico di Western Union crebbe rapidamente, raggiungendo oltre 200 milioni di telegrammi nel 1929. Nel 1943, dopo l'acquisizione di Postal Telegraph e di circa altri 500 concorrenti, Western Union era la più grande azienda nel suo campo. Durante gli anni '60, a fronte del forte calo del telegrafo e all'aumento dei costi, la società si trasformò offrendo una serie di servizi correlati.
Iscriviti a:
Post (Atom)